457 Recensioni analizzate.
1
Salvatore Molettieri Irpinia Aglianico Cinque Querce 2017 750ml
Salvatore Molettieri Irpinia Aglianico Cinque Querce 2017 750ml
2
Aglianico del Vulture Il Toppo del Brigante
Aglianico del Vulture Il Toppo del Brigante
3
Confezione 2 Bag In Box Da 5 L Di Vino Primitivo Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola
Confezione 2 Bag In Box Da 5 L Di Vino Primitivo Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola
4
Aglianico del Vulture Doc 2018 Bio | Genesi Regio Cantina | Vino Rosso Basilicata | Eccellenza Lucana | Organic Wine | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
Aglianico del Vulture Doc 2018 Bio | Genesi Regio Cantina | Vino Rosso Basilicata | Eccellenza Lucana | Organic Wine | 6 Bottiglie 75 Cl | Idea Regalo
5
Aglianico del Vulture DOC Il Sigillo Cantine del Notaio 2015 0,75 ℓ
Aglianico del Vulture DOC Il Sigillo Cantine del Notaio 2015 0,75 ℓ
6
FEUDI SAN GREGORIO DAL RE 2019 IRPINIA AGLIANICO DOC 75 CL
FEUDI SAN GREGORIO DAL RE 2019 IRPINIA AGLIANICO DOC 75 CL
7
Aglianico del Beneventano | Le Terre del Normanno | 12 Bottiglie 75cl | Vino Rosso Campania | Idea Regalo
Aglianico del Beneventano | Le Terre del Normanno | 12 Bottiglie 75cl | Vino Rosso Campania | Idea Regalo
8
Sant'Orsola Montepulciano DOC Abruzzo - Vino Rosso - Pacco da 6x750 ml
Sant'Orsola Montepulciano DOC Abruzzo - Vino Rosso - Pacco da 6x750 ml
9
Aglianico Feudi Sannio Doc | Vino Rosso della Campania | Confezione da 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
Aglianico Feudi Sannio Doc | Vino Rosso della Campania | Confezione da 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
10
Confezione 2 Pet Da 5 L Di Vino Primitivo Campania Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola
Confezione 2 Pet Da 5 L Di Vino Primitivo Campania Igp Igt Rosso Campania 14% Sfuso Da Azienda Agricola

Se sei un appassionato di vini, sicuramente avrai già sentito parlare dell’Aglianico Del Taburno. Questo vino rosso, prodotto in provincia di Benevento, è il risultato della lavorazione di uve Aglianico coltivate sulle pendici del Monte Taburno, una delle zone vitivinicole più importanti del Sud Italia.

L’Aglianico Del Taburno si presenta con un colore rubino intenso, un aroma fruttato e vinoso, e un sapore secco e tannico. Grazie alla sua struttura complessa, questo vino si presta ad essere abbinato ad una vasta gamma di piatti, in particolare a quelli a base di carne.

La qualità dell’Aglianico Del Taburno è garantita dalla DOCG, la denominazione di origine controllata e garantita, che ne certifica l’origine geografica e la qualità delle uve utilizzate. Questo vino è un prodotto di eccellenza che rappresenta un’importante risorsa per l’economia locale e che gode di grande reputazione tra gli intenditori di vini.

Se sei un appassionato di vini, ti consiglio di provare l’Aglianico Del Taburno per scoprire il gusto autentico del Sud Italia. Ti garantisco che rimarrai piacevolmente sorpreso dalla sua complessità e dalla sua intensità aromatica. Non perdere l’occasione di degustare uno dei migliori vini italiani!

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco una selezione di 4 vini rossi che consiglio agli appassionati di vino:

1. Barolo – Il Barolo è uno dei vini italiani più famosi e apprezzati, prodotto nella regione del Piemonte. Questo vino è fatto con uve Nebbiolo e si caratterizza per il suo colore rubino intenso, il suo aroma fruttato e speziato, e il suo sapore secco e tannico. Il Barolo è il vino perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi stagionati e piatti saporiti.

2. Chianti Classico Riserva – Il Chianti Classico Riserva è un vino prodotto nella regione toscana, fatto con uve Sangiovese. Questo vino si caratterizza per il suo colore rubino intenso, il suo aroma fruttato e floreale, e il suo sapore secco e tannico. Il Chianti Classico Riserva è il vino perfetto per accompagnare piatti di carne, pasta con ragù e piatti a base di funghi.

3. Aglianico del Vulture – L’Aglianico del Vulture è un vino prodotto nella regione della Basilicata, fatto con uve Aglianico. Questo vino si caratterizza per il suo colore rosso rubino intenso, il suo aroma complesso e speziato, e il suo sapore secco e tannico. L’Aglianico del Vulture è il vino perfetto per accompagnare piatti di carne, arrosti e formaggi stagionati.

4. Rioja Reserva – Il Rioja Reserva è un vino prodotto nella regione della Rioja, in Spagna, fatto con uve Tempranillo. Questo vino si caratterizza per il suo colore rosso rubino intenso, il suo aroma fruttato e speziato, e il suo sapore secco e tannico. Il Rioja Reserva è il vino perfetto per accompagnare piatti di carne alla griglia, arrosti e piatti a base di funghi.

Spero che questa selezione di vini ti sia stata utile per scoprire nuovi sapori e aromi. Non dimenticare di gustare ogni bottiglia con moderazione e di apprezzare le sfumature e le note che ogni vino ha da offrire. Salute!

Aglianico Del Taburno: abbinamenti e consigli

L’Aglianico Del Taburno è un vino rosso secco e tannico che si caratterizza per la sua complessità e la sua intensità aromatica. Grazie alla sua struttura, questo vino si presta ad essere abbinato ad una vasta gamma di piatti, in particolare a quelli a base di carne.

Uno dei migliori abbinamenti con l’Aglianico Del Taburno è sicuramente la carne rossa, come ad esempio un filetto di manzo o un’entrecôte alla griglia. Questo vino si sposa perfettamente con la carne, grazie alla sua struttura tannica che contrasta con la morbidezza della carne. Inoltre, l’Aglianico Del Taburno si abbina bene anche con piatti di cacciagione, come ad esempio un filetto di cervo o una lepre in salmi.

Ma l’Aglianico Del Taburno può essere abbinato anche a piatti di pasta strutturati e saporiti, come ad esempio una lasagna alla bolognese o una pasta con ragù di carne. In questo caso, il vino si sposa molto bene con il sugo di carne e con il sapore intenso della pasta.

Infine, l’Aglianico Del Taburno è un vino che si presta ad essere abbinato anche con formaggi stagionati, come ad esempio il pecorino o il parmigiano reggiano. Grazie alla sua struttura complessa, questo vino riesce a bilanciare il sapore intenso dei formaggi stagionati, creando un abbinamento perfetto tra i sapori.

In generale, l’Aglianico Del Taburno è un vino che si presta ad essere abbinato ad una vasta gamma di piatti, soprattutto quelli a base di carne e formaggio. La sua complessità e la sua intensità aromatica lo rendono un vino versatile e adatto ad ogni occasione.