156 Recensioni analizzate.
1
ALTURIS VINO ROSSO CABERNET SAUVIGNON BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
ALTURIS VINO ROSSO CABERNET SAUVIGNON BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
2
Ribolla Gialla Brut Xala Astoria 0,75 L
Ribolla Gialla Brut Xala Astoria 0,75 L
3
ALTURIS FRIULANO TOCAI Vino bianco BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75L
ALTURIS FRIULANO TOCAI Vino bianco BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75L
4
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
Colderove, Ribolla Gialla Igt della Venezia Giulia, Vino Bianco Fermo, 12,5% Vol, Selezione di Attilio Mionetto, Bottiglia da 750 ml
5
ALTURIS RIBOLLA GIALLA VINO BIANCO BOTT 75 CL IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
ALTURIS RIBOLLA GIALLA VINO BIANCO BOTT 75 CL IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
6
ALTURIS Vino bianco NICE Chardonnay Bott 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
ALTURIS Vino bianco NICE Chardonnay Bott 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
7
Astoria Xala Ribolla Gialla Brut Spumante - 3 bottiglie da 750 ml
Astoria Xala Ribolla Gialla Brut Spumante - 3 bottiglie da 750 ml
8
Batasiolo, LANGHE DOC CHARDONNAY SERBATO, Vino Bianco Fermo Secco, Brillante ed Equilibrato
Batasiolo, LANGHE DOC CHARDONNAY SERBATO, Vino Bianco Fermo Secco, Brillante ed Equilibrato
9
Bastianich Colli Orientali Del Friuli Doc Ribolla Gialla 2020 Vini Orsone 75 Cl 6 Bottiglie
Bastianich Colli Orientali Del Friuli Doc Ribolla Gialla 2020 Vini Orsone 75 Cl 6 Bottiglie
10
Vino Bianco Bastianich Ribolla Gialla Bottiglia 75cl
Vino Bianco Bastianich Ribolla Gialla Bottiglia 75cl

Alturis Ribolla Gialla – Un vino che merita di essere scoperto

Se sei alla ricerca di un vino fresco, leggero e dal carattere unico, allora devi assolutamente provare l’Alturis Ribolla Gialla. Questo vino è originario della regione del Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell’Italia e si caratterizza per il suo colore giallo paglierino intenso e il suo sapore fruttato con note di miele e fiori di campo.

La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono del Friuli, noto per la sua versatilità ed il suo potenziale evolutivo. L’Alturis Ribolla Gialla è un vino tipico del territorio, che rappresenta al meglio il carattere della regione. Prodotto con uve selezionate e raccolte a mano, questo vino viene vinificato in modo tradizionale, senza l’aggiunta di additivi chimici.

Il risultato è un vino dal profilo organolettico complesso, in grado di regalare un’esperienza sensoriale unica. Al naso si avvertono note di frutta fresca, come la mela, la pesca e l’ananas, che si fondono a quelle più speziate di noce moscata e vaniglia. Al palato il vino si presenta fresco ed elegante, con una piacevole acidità e un retrogusto lungo e persistente.

L’Alturis Ribolla Gialla è un vino perfetto per accompagnare piatti di pesce, ma si sposa bene anche con le verdure, gli antipasti e i primi piatti. Se servito ad una temperatura di 10-12°C, sarà in grado di esaltare al meglio le sue note aromatiche e di offrire un’esperienza di degustazione indimenticabile.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino dal carattere unico e tipico del territorio friulano, non puoi perdere l’occasione di provare l’Alturis Ribolla Gialla. Un vino fresco, elegante e versatile, in grado di regalare un’esperienza sensoriale indimenticabile. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore autentico e dalla sua personalità unica.

Proposte alternative e altri vini

Certo, ecco qui una selezione di 4 vini bianchi che potrebbero interessare agli appassionati del settore:

1. Vermentino di Gallura DOCG: questo vino è originario della Sardegna ed è prodotto con uve Vermentino, un vitigno aromatico che conferisce al vino un profilo fruttato e floreale. Il Vermentino di Gallura DOCG è un vino fresco, minerale e di grande eleganza, perfetto per accompagnare piatti di pesce e frutti di mare.

2. Sauvignon Blanc: questo vitigno è originario della regione francese della Loira, ma oggi è coltivato in molti paesi del mondo. Il Sauvignon Blanc è un vino dal carattere fresco e fruttato, con note di agrumi e frutta esotica. Si abbina bene con piatti di pesce e formaggi freschi.

3. Greco di Tufo: questo vino è originario della Campania ed è prodotto con uve Greco. Il Greco di Tufo è un vino fresco e secco, con note di frutta bianca e agrumi. Si abbina bene con piatti a base di pesce, ma anche con antipasti e formaggi stagionati.

4. Riesling: questo vitigno è originario della Germania ed è coltivato in molte regioni vinicole del mondo. Il Riesling è un vino aromatico e complesso, con note di frutta matura, agrumi e fiori bianchi. Si abbina bene con piatti a base di pesce, ma anche con piatti esotici e speziati.

In conclusione, queste sono solo alcune delle tante opzioni di vini bianchi che potrebbero interessare agli appassionati del settore. Ogni regione vinicola ha le sue specialità, e l’esperienza di degustazione è sempre unica e personale. Consiglio sempre di provare diverse varietà di vino, in modo da scoprire nuovi sapori e aromi e di apprezzarne le differenze.

alturis ribolla gialla: abbinamenti e consigli

L’Alturis Ribolla Gialla è un vino versatile e fresco che si presta ad essere abbinato con numerosi piatti della cucina mediterranea. Grazie alla sua acidità e al suo carattere fruttato, è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, ma anche verdure e antipasti.

Tra i primi piatti, l’Alturis Ribolla Gialla si sposa bene con le linguine alle vongole, la pasta con le cozze e pomodorini, oppure con un risotto al limone e scampi. Tra i secondi piatti, è ideale per accompagnare il pesce alla griglia, il branzino al cartoccio, o un semplice piatto di crostacei.

Ma l’Alturis Ribolla Gialla non si ferma qui: grazie alla sua freschezza, è perfetto anche come aperitivo o per accompagnare un antipasto a base di verdure o formaggi freschi. Inoltre, il suo carattere aromatico si sposa bene con i piatti speziati della cucina asiatica o indiana.

In generale, l’Alturis Ribolla Gialla è un vino fresco e leggero che si presta ad essere abbinato con piatti delicati e aromatici. Con la sua personalità unica, è in grado di esaltare i sapori dei piatti e di offrire un’esperienza sensoriale indimenticabile.