125 Recensioni analizzate.
1
MARCHESI ANTINORI SALENTO NEGROAMARO TORMARESCA CALAFURIA 2021 IGT 75 CL
MARCHESI ANTINORI SALENTO NEGROAMARO TORMARESCA CALAFURIA 2021 IGT 75 CL
2
Negroamaro Rosato IGT Kreos Castello Monaci Promo Vino Rosè Puglia Offerta 6 Bottiglie
Negroamaro Rosato IGT Kreos Castello Monaci Promo Vino Rosè Puglia Offerta 6 Bottiglie
3
CANTELE 3 Bottiglie Vino Rosso PRIMITIVO, Vino Rosso NEGROAMARO, Vino Rosato NEGROAMARO I.G.T. SALENTO
CANTELE 3 Bottiglie Vino Rosso PRIMITIVO, Vino Rosso NEGROAMARO, Vino Rosato NEGROAMARO I.G.T. SALENTO
4
Salento IGT Negroamaro Rosato Notte Rossa 2020 6 bottiglie da 0,75 L
Salento IGT Negroamaro Rosato Notte Rossa 2020 6 bottiglie da 0,75 L
5
Tavernello Vino Rosato Frizzante, Aromi Floreali e Fruttati, 11% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Tavernello Vino Rosato Frizzante, Aromi Floreali e Fruttati, 11% Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
6
6 bottiglie MAZZI' Rosato Negroamaro Salento 2019 ROSA DEL GOLFO
6 bottiglie MAZZI' Rosato Negroamaro Salento 2019 ROSA DEL GOLFO
7
Negroamaro Salento IGP"Alceo" Cantina Produttori di Manduria cl 75
Negroamaro Salento IGP"Alceo" Cantina Produttori di Manduria cl 75
8
CANTELE 1 Bottiglia Vino NEGROAMARO Rosato I.G.T. SALENTO da UVE NEGROAMARO
CANTELE 1 Bottiglia Vino NEGROAMARO Rosato I.G.T. SALENTO da UVE NEGROAMARO
9
VINO ROSATO IGP IGT bag in Box 5 L rosé CAMPANIA 13% Sfuso da Azienda Agricola
VINO ROSATO IGP IGT bag in Box 5 L rosé CAMPANIA 13% Sfuso da Azienda Agricola
10
Calafuria Tormaresca Cl 37,5 Negroamaro Salento Rosato Igt
Calafuria Tormaresca Cl 37,5 Negroamaro Salento Rosato Igt

Negroamaro Rosato: un vino che sa conquistare

Il Negroamaro Rosato è un vino dal sapore unico e intenso che merita di essere descritto con parole adatte a sottolineare la sua eleganza.

Il Negroamaro Rosato è un vino prodotto principalmente nel Salento, in Puglia, e ha conquistato il palato degli appassionati di vini per la sua capacità di regalare un’esperienza sensoriale intensa.

Il colore di questo vino è un rosa cipria che già all’occhio fa capire la sua capacità di sorprendere. Al naso, il Negroamaro Rosato offre un bouquet di note fruttate, tra cui spiccano quelle di fragola e lampone, e un lieve sentore di fiori di campo.

Al palato, invece, si percepisce la sua eleganza grazie alla buona intensità gustativa e alla piacevole freschezza che lo rendono un vino leggero e versatile, perfetto per accompagnare piatti di pesce come crudi di mare, insalate di mare e primi piatti a base di pesce.

Ma non solo. Il Negroamaro Rosato è un vino che sa abbinarsi perfettamente anche con piatti di carne bianca, come pollo e tacchino, e con formaggi freschi e aromatizzati.

La sua storia e le sue caratteristiche lo rendono un vino di grande valore, che merita di essere apprezzato e condiviso con gli amici in occasioni speciali.

Inoltre, la sua produzione, che avviene con la tecnica di macerazione a freddo delle uve, fa sì che il Negroamaro Rosato sia un vino delicato e fresco, perfetto per l’estate o per una cena romantica.

Il Negroamaro Rosato è un vino che sa conquistare grazie alla sua eleganza, al suo sapore intenso e al suo carattere unico. Provare per credere.

Proposte alternative e altri vini

Il vino rosé è una delle scelte più popolari per gli appassionati di vini, soprattutto durante la stagione estiva. Il suo colore rosa intenso e la delicatezza del suo sapore lo rendono perfetto per accompagnare piatti leggeri e freschi, come insalate, crudi di mare e antipasti.

Ecco quattro vini rosé altamente consigliati per gli appassionati di vini:

1. Côte de Provence Rosé: Questo vino francese è uno dei più famosi al mondo, grazie alla sua eleganza e al suo sapore complesso. È prodotto principalmente con uve Grenache, Cinsault e Syrah, ed è caratterizzato da note fruttate di pesca bianca, fragola e lampone. È perfetto da servire con piatti di pesce e formaggi freschi.

2. Tavel Rosé: Questo vino rosé proveniente dalla Valle del Rodano in Francia è prodotto principalmente con uve Grenache e Cinsault. Ha un colore rosa intenso e un sapore intenso e fruttato, con note di ciliegia e fragola. È perfetto per accompagnare piatti di carne leggera, come pollo e maiale.

3. Negroamaro Rosato: Prodotto principalmente nel Salento, in Puglia, questo vino rosé ha un colore rosa cipria e un sapore intenso e fresco. È perfetto per accompagnare piatti di pesce, ma anche piatti di carne bianca e formaggi freschi.

4. Bardolino Chiaretto: Prodotto nella regione del Veneto, in Italia, questo vino rosé è prodotto principalmente con uve Corvina, Rondinella e Molinara. Ha un colore rosa tenue e un sapore fragrante e fruttato, con note di frutti di bosco. È perfetto per accompagnare piatti a base di verdure e formaggi freschi.

Questi quattro vini rosé sono solo alcune delle opzioni disponibili per gli appassionati di vini. Sono tutti caratterizzati da un sapore intenso e da una grande versatilità, rendendoli perfetti per ogni occasione, dalla cena romantica al pranzo in famiglia.

Negroamaro Rosato: abbinamenti e consigli

Il vino Negroamaro Rosato è un vino versatile e leggero che può essere abbinato a molti piatti della cucina mediterranea. Grazie alla sua freschezza e alla sua delicatezza, è perfetto per accompagnare piatti a base di pesce e verdure.

Per quanto riguarda i piatti a base di pesce, il Negroamaro Rosato si sposa perfettamente con crudi di mare, insalate di mare, frittelle di pesce e primi piatti a base di pesce, come spaghetti alle vongole e risotti di mare. La sua freschezza e il suo sapore fruttato si sposano bene con la delicatezza del pesce, creando un abbinamento perfetto.

Il Negroamaro Rosato è anche un buon abbinamento per piatti a base di verdure, come insalate, zuppe e piatti di verdure arrostite. In questo caso, il sapore fresco e aromatico del vino si sposa bene con i sapori delle verdure, creando un equilibrio perfetto di sapori.

Inoltre, il Negroamaro Rosato si abbina molto bene anche con piatti a base di carne bianca, come pollo e tacchino, e con formaggi freschi e aromatizzati. In questo caso, il sapore intenso del vino si sposa bene con la delicatezza della carne e il gusto dei formaggi freschi.

In generale, il Negroamaro Rosato è un vino che si sposa bene con piatti leggeri e freschi, che richiedono un vino delicato e versatile. Grazie alla sua freschezza e alla sua versatilità, è perfetto per accompagnare molti piatti della cucina mediterranea, creando abbinamenti unici di sapori.