39 Recensioni analizzate.
1
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2x 0,75 L | Friuli Isonzo | Gandin Wines | Idea Regalo
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 2x 0,75 L | Friuli Isonzo | Gandin Wines | Idea Regalo
2
Refosco dal Peduncolo Rosso Bastianich 0,75 lt.
Refosco dal Peduncolo Rosso Bastianich 0,75 lt.
3
Refosco dal Peduncolo Rosso IGP Vino Rosso Consorzio dell'alto Livenza 750ml
Refosco dal Peduncolo Rosso IGP Vino Rosso Consorzio dell'alto Livenza 750ml
4
Friuli Colli Orientali DOC Refosco La Roncaia 2017 0,75 ℓ
Friuli Colli Orientali DOC Refosco La Roncaia 2017 0,75 ℓ
5
CORTE DELLA CONTEA REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO FRIULI ISONZO 2016 DOC 75 CL
CORTE DELLA CONTEA REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO FRIULI ISONZO 2016 DOC 75 CL
6
Bag in Box vino Refosco dal Peduncolo Rosso IGT Venezia Giulia 12% - Vigne di Giulia - confezione 5 L
Bag in Box vino Refosco dal Peduncolo Rosso IGT Venezia Giulia 12% - Vigne di Giulia - confezione 5 L
7
LIVON RIUL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2017 DOC 75 CL
LIVON RIUL REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO 2017 DOC 75 CL
8
Ca' Bolani Vino Rosso Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli DOC Aquileia, 2020, 750 Ml
Ca' Bolani Vino Rosso Refosco dal Peduncolo Rosso Friuli DOC Aquileia, 2020, 750 Ml
9
FERESIN DAVIDE Vino rosso"NERO DI BOTTE" 2012 Refosco dal Peduncolo Rosso BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
FERESIN DAVIDE Vino rosso"NERO DI BOTTE" 2012 Refosco dal Peduncolo Rosso BOTT 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE
10
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 0,75 L + Chardonnay DOC 0,75 L | Friuli Isonzo | Gandin Wines | Idea Regalo
Refosco dal Peduncolo Rosso DOC 0,75 L + Chardonnay DOC 0,75 L | Friuli Isonzo | Gandin Wines | Idea Regalo

Il Refosco Dal Peduncolo Rosso: un tesoro nascosto del mondo dei vini

Se sei un appassionato di vini, probabilmente hai già sentito parlare del Refosco Dal Peduncolo Rosso. Ma se sei nuovo del mondo del vino, questo tesoro nascosto potrebbe essere ancora sconosciuto. In questo articolo, esploreremo le origini di questo vino e le sue caratteristiche uniche che lo rendono così speciale.

Il Refosco Dal Peduncolo Rosso è un vitigno autoctono dell’Italia settentrionale, principalmente delle regioni del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto. Il nome deriva dal peduncolo rosso, la parte della vite che unisce l’uva al tralcio. La particolare colorazione di questa parte della vite è un segno distintivo del vitigno.

Il vino prodotto dal Refosco Dal Peduncolo Rosso è di un colore rosso rubino intenso, con un aroma intenso di frutti di bosco, prugna e spezie. Al palato, ha un sapore tannico e persistente, con note di liquirizia e frutta secca. Il vino ha una buona struttura e può essere invecchiato per molti anni.

Il Refosco Dal Peduncolo Rosso è spesso considerato un vino da accompagnare con la cucina tradizionale del Friuli-Venezia Giulia e del Veneto, come il prosciutto crudo, formaggi stagionati e piatti a base di carne. Tuttavia, il suo sapore robusto e complesso lo rende adatto ad abbinamenti con piatti di carne e piatti di pesce, come il pesce spada alla griglia o il filetto di manzo.

Se stai cercando un vino che possa essere una scoperta emozionante, il Refosco Dal Peduncolo Rosso è sicuramente una scelta da considerare. Questo vino ha una lunga storia e una personalità forte e unica, che lo rendono un’opzione eccellente per i veri intenditori di vino. Se vuoi provare qualcosa di nuovo e di eccellente, fai un salto in un’enoteca e chiedi una bottiglia di Refosco Dal Peduncolo Rosso. Non te ne pentirai.

Proposte alternative e altri vini

L’universo del vino rosso è vasto e affascinante, con un’ampia gamma di vini che si adattano a diversi gusti e occasioni. Se sei un appassionato di vino e vuoi scoprire nuovi sapori, ecco quattro vini rossi da provare.

1. Barolo

Il Barolo è uno dei vini rossi più famosi e pregiati dell’Italia. Prodotto nella regione del Piemonte, questo vino ha un sapore corposo e intenso con note di frutti di bosco, liquirizia e spezie. È un vino da gustare lentamente, magari accompagnato da piatti a base di carne rossa e formaggi stagionati.

2. Syrah

La Syrah è un vitigno a bacca nera originario della Francia, ma coltivato in molte parti del mondo. Il vino prodotto da questo vitigno ha un sapore ricco e speziato, con note di pepe nero, cuoio e frutti di bosco. La Syrah è un’ottima scelta per un’esperienza di degustazione intensa e sofisticata.

3. Cabernet Sauvignon

Il Cabernet Sauvignon è un altro vitigno a bacca nera ampiamente coltivato in tutto il mondo. Il vino prodotto da questo vitigno ha un sapore pieno e robusto con note di frutta nera, cassis e menta. Il Cabernet è un vino versatile che si adatta bene ai piatti di carne rossa, come il filetto e il roast beef.

4. Pinot Noir

Il Pinot Noir è un vitigno a bacca nera originario della Francia, ma coltivato anche in America e in Nuova Zelanda. Il vino prodotto da questo vitigno ha un sapore delicato e fruttato, con note di ciliegia, fragola e spezie dolci. Il Pinot Noir si adatta bene a piatti leggeri come il risotto ai funghi e il salmone alla griglia.

In sintesi, questi quattro vini rossi sono solo un assaggio del vasto universo del vino rosso. Sperimentare e scoprire nuovi sapori è parte del divertimento, quindi non esitare a provare vini diversi e scoprire qual è il tuo preferito. Ricorda di gustare i tuoi vini lentamente, con moderazione e in compagnia di buon cibo e di buoni amici.

Refosco Dal Peduncolo Rosso: abbinamenti e consigli

Il Refosco Dal Peduncolo Rosso è un vino rosso robusto e complesso, che si adatta perfettamente a molti piatti della cucina italiana e internazionale. Ecco alcuni abbinamenti consigliati per gustare al meglio questo tesoro nascosto del mondo dei vini.

Per quanto riguarda i piatti a base di carne, il Refosco Dal Peduncolo Rosso si abbina bene con arrosti di carne rossa, come il brasato di manzo, il filetto alla Wellington, o il montone alla griglia. Questi piatti sono perfetti per valorizzare il sapore intenso del vino.

Per i piatti a base di pesce, il Refosco Dal Peduncolo Rosso si abbina bene con il pesce spada alla griglia o il tonno scottato, oppure con i piatti a base di pesce più saporiti come la paella o la zuppa di pesce.

Per quanto riguarda i formaggi, il Refosco Dal Peduncolo Rosso si abbina bene con i formaggi stagionati, come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Romano o il Gorgonzola. Questi formaggi intensi si sposano perfettamente con il sapore robusto del vino.

Infine, per quanto riguarda i dessert, il Refosco Dal Peduncolo Rosso si abbina bene con i dolci a base di cioccolato fondente, oppure con i dolci a base di frutta rossa o nera, come la crostata di fragole o la torta di mirtilli.

In sintesi, il Refosco Dal Peduncolo Rosso è un vino versatile e adatto ad abbinarsi perfettamente con una vasta gamma di piatti. Sperimenta e prova diversi abbinamenti per scoprire quale sia il tuo preferito. Buon appetito e buon vino!