2207 Recensioni analizzate.
1
Metodo Classico Trento DOC Magnum, Ferrari - 1.5L
Metodo Classico Trento DOC Magnum, Ferrari - 1.5L
2
Bellavista Grande Cuvée Alma Brut - Astucciato - 750 ml
Bellavista Grande Cuvée Alma Brut - Astucciato - 750 ml
3
Batasiolo, SPUMANTE METODO CLASSICO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
Batasiolo, SPUMANTE METODO CLASSICO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Bianco, Spumante Secco, Champenoise Chardonnay e Pinot Nero
4
Marco Felluga Ribolla Gialla Collio doc - 750 ml
Marco Felluga Ribolla Gialla Collio doc - 750 ml
5
Sella & Mosca Torbato Brut - 750 ml
Sella & Mosca Torbato Brut - 750 ml
6
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
Sant'Orsola Spumante Cuvèe Rosa
7
Crémant de Bourgogne AOC Grande Cuvée Brut Veuve Ambal
Crémant de Bourgogne AOC Grande Cuvée Brut Veuve Ambal
8
Vigneti Romio Vino Spumante Rosato Novebolle Romagna DOC, Vino Fesco con Note di Frutti Rossi e Pesca, 11.5 % Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
Vigneti Romio Vino Spumante Rosato Novebolle Romagna DOC, Vino Fesco con Note di Frutti Rossi e Pesca, 11.5 % Vol, Confezione con 6 Bottiglie da 750 ml
9
La Cacciatora Cuvèe Extra Dry Vino Spumante 750 ml- 6 bottiglie
La Cacciatora Cuvèe Extra Dry Vino Spumante 750 ml- 6 bottiglie
10
Falanghina Beneventano igp confezione 6 bottiglie | Vino Bianco | Cantine Carannante
Falanghina Beneventano igp confezione 6 bottiglie | Vino Bianco | Cantine Carannante

Ribolla Gialla Prezzo: il Vino Perfetto per gli Appassionati

Se sei un appassionato di vini, sicuramente non ti sarà sfuggito il nome Ribolla Gialla. Questo vino, originario della regione Friuli Venezia Giulia, è uno dei più apprezzati dai palati più esigenti, grazie alla sua acidità equilibrata e al suo retrogusto fruttato.

Ma quanto costa una bottiglia di Ribolla Gialla? Il prezzo di questo vino può variare a seconda della zona in cui viene prodotto e della qualità dell’uva utilizzata. In generale, si può trovare una bottiglia di buona qualità tra i 10 e i 20 euro.

Nonostante il prezzo non sia molto elevato, la Ribolla Gialla è comunque un prodotto di alta qualità, che richiede un attento lavoro di viticoltura e di vinificazione. Grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza, questo vino si presta perfettamente ad accompagnare piatti di pesce, di verdure e di carne bianca.

Se vuoi scoprire il vero valore della Ribolla Gialla, ti consiglio di assaggiarla in abbinamento ad alcuni piatti tipici della cucina friulana, come il frico, la polenta o il risotto ai frutti di mare. In questo modo, potrai apprezzare al meglio il suo aroma unico e il suo sapore intenso e persistente.

In conclusione, se sei alla ricerca di un vino di qualità a un prezzo accessibile, la Ribolla Gialla è sicuramente la scelta giusta per te. Acquistando una bottiglia di questo vino, potrai soddisfare il tuo desiderio di esplorare nuovi sapori e scoprire il fascino della tradizione vitivinicola italiana.

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini bianchi, non puoi perderti questi quattro suggerimenti che ti porteranno alla scoperta di alcune delle migliori proposte sul mercato. Sia che tu stia cercando un vino per accompagnare un pasto leggero o per gustare un aperitivo, questi quattro vini bianchi non ti deluderanno.

1. Sauvignon Blanc: Questo vino bianco è originario della regione francese della Loira, ma è oggi prodotto in tutto il mondo. Il Sauvignon Blanc è noto per il suo aroma intenso e fresco, con note di frutta tropicale, erbe aromatiche e agrumi. Questo vino si sposa alla perfezione con piatti a base di pesce, insalate e verdure e può essere servito anche come aperitivo.

2. Chardonnay: Questo vino bianco è tra i più popolari al mondo, grazie al suo sapore ricco e complesso. Il Chardonnay è noto per le sue note di burro, vaniglia e agrumi, che lo rendono perfetto per accompagnare piatti di pesce, di pollo e di verdure alla griglia. Questo vino si abbina anche molto bene con formaggi leggeri e crostacei.

3. Pinot Grigio: Originario dell’Italia, il Pinot Grigio è un vino bianco molto popolare, apprezzato per la sua leggerezza e la sua freschezza. Il Pinot Grigio ha un sapore delicato con note di frutta fresca e agrumi, che lo rendono perfetto per accompagnare piatti di pesce, pasta al pomodoro e verdure. Questo vino è l’ideale per un aperitivo in compagnia degli amici.

4. Riesling: Questo vino bianco è originario della Germania, ma è oggi prodotto in tutto il mondo. Il Riesling è noto per il suo aroma fruttato e floreale, con note di pesca, albicocca e fiori di acacia. Questo vino è perfetto per accompagnare piatti leggeri come insalate, sushi e pesce alla griglia. Il Riesling è anche un ottimo vino da dessert, grazie al suo sapore dolce e aromatico.

In conclusione, se sei un appassionato di vini bianchi, questi quattro suggerimenti ti offriranno un’ampia scelta di sapori e aromi da provare. Sia che tu stia cercando un vino per accompagnare un pasto o per gustare un aperitivo, questi quattro vini bianchi ti porteranno alla scoperta di nuove sfumature di gusto e sapore.

Ribolla Gialla: abbinamenti e consigli

La Ribolla Gialla è un vino bianco dal sapore fresco e leggero, ideale per accompagnare piatti a base di pesce, verdure e carne bianca. Grazie alla sua acidità equilibrata e al suo retrogusto fruttato, questo vino si presta perfettamente ad abbinamenti delicati e sapori meno intensi.

Per quanto riguarda i piatti a base di pesce, la Ribolla Gialla si sposa alla perfezione con i crostacei, le cozze, le vongole e i calamari. Si abbina anche bene ai piatti di pesce bianco come la trota, il branzino e il nasello. Inoltre, questo vino è l’ideale per accompagnare insalate di mare e piatti di sushi.

Per quanto riguarda le verdure, la Ribolla Gialla si abbina molto bene alle insalate e alle verdure cotte alla griglia. Questo vino è perfetto anche per accompagnare i piatti a base di funghi, come ad esempio i funghi porcini trifolati.

Per quanto riguarda la carne bianca, la Ribolla Gialla si abbina bene ai piatti di pollo e di tacchino. In particolare, questo vino è perfetto per accompagnare le scaloppine di pollo al limone, una pietanza leggera e fresca che esalta il sapore della Ribolla Gialla.

In generale, la Ribolla Gialla è un vino versatile e fresco, che si presta a molteplici abbinamenti culinari. Grazie al suo sapore delicato e al suo retrogusto fruttato, questo vino è l’ideale per accompagnare piatti leggeri e sapori meno intensi, esaltandone la freschezza e la leggerezza.