235 Recensioni analizzate.
1
Sicilia Bedda - IGT Traminer Aromatico Sauvignon Blanc Kikè da 6 bottiglie con Testa di Moro Ceramica di Caltagirone H 13 Cm - Cantine Fina
Sicilia Bedda - IGT Traminer Aromatico Sauvignon Blanc Kikè da 6 bottiglie con Testa di Moro Ceramica di Caltagirone H 13 Cm - Cantine Fina
2
ALTURIS Vino bianco TRAMINER BOTT. 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
ALTURIS Vino bianco TRAMINER BOTT. 75 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 75 CL
3
Athena Traminer Vino Bianco IGT, Profumo Intenso e Fruttato, Allevamento Guyot - 750 ml, 13,5% vol.
Athena Traminer Vino Bianco IGT, Profumo Intenso e Fruttato, Allevamento Guyot - 750 ml, 13,5% vol.
4
6 Bottiglie Traminer Aromatico I.G.P. TreVenezie da 75 CL
6 Bottiglie Traminer Aromatico I.G.P. TreVenezie da 75 CL
5
Gewürztraminer Alto Adige DOC, San Michele Appiano - 750 ml
Gewürztraminer Alto Adige DOC, San Michele Appiano - 750 ml
6
Friuli DOC Traminer Aromatico Le Vigne di Zamò 2021 0,75 ℓ
Friuli DOC Traminer Aromatico Le Vigne di Zamò 2021 0,75 ℓ
7
Südtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Colterenzio 2020 0,75 L
Südtirol - Alto Adige DOC Gewürztraminer Colterenzio 2020 0,75 L
8
Traminer Aromatico IGP delle Venezie - Cantina Casa Paladin - Cl. 75
Traminer Aromatico IGP delle Venezie - Cantina Casa Paladin - Cl. 75
9
Boggero Bogge Wine - selezione Barbera D'Asti Superiore - Nizza - Nebbiolo- Cortese - Arneis 6 bott 0,75L
Boggero Bogge Wine - selezione Barbera D'Asti Superiore - Nizza - Nebbiolo- Cortese - Arneis 6 bott 0,75L
10
GEWURZTRAMINER SUDTIROL ALTO ADIGE DOC - STOASS - 75 CL 6 BOTTIGLIE
GEWURZTRAMINER SUDTIROL ALTO ADIGE DOC - STOASS - 75 CL 6 BOTTIGLIE

Il Traminer Aromatico: un vino dai profumi intensi

Il Traminer Aromatico è un vitigno che ha origini antiche e che oggi è coltivato in numerose regioni vitivinicole del mondo. Si tratta di un vino bianco dal caratteristico aroma intenso, che rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale per gli appassionati di vino.

La sua particolarità consiste proprio nel suo profumo, che è molto intenso e persistente. Al naso si possono percepire note di fiori, frutta a polpa gialla, spezie e agrumi. In bocca è abbastanza morbido, con un buon equilibrio tra acidità e morbidezza.

Il Traminer Aromatico è un vino che si presta molto bene ad essere bevuto come aperitivo, ma anche in accompagnamento a piatti di pesce, formaggi e antipasti. Può essere abbinato anche a piatti più decisi, come la cucina asiatica o a base di spezie.

La sua produzione è concentrata soprattutto in Italia, dove i principali territori di produzione sono la Valle d’Aosta e il Trentino-Alto Adige. Nel resto del mondo, il Traminer Aromatico viene coltivato in Germania, Francia, Australia, Nuova Zelanda e Stati Uniti.

Se sei un appassionato di vino non puoi non provare il Traminer Aromatico. La sua particolarità e il suo aroma intenso rappresentano una vera e propria scoperta per i tuoi sensi. Provalo in abbinamento ai tuoi piatti preferiti e lasciati conquistare dalla sua personalità unica.

Proposte alternative e altri vini

Per i veri appassionati di vino bianco, la scelta può essere difficile. Ci sono così tanti sapori diversi da provare, che può essere difficile decidere da quale iniziare. In questo articolo suggerirò quattro vini bianchi che penso che gli appassionati di vino ameranno.

1. Sauvignon Blanc – Questo vino bianco secco è originario della Loira, in Francia, ma è coltivato in tutto il mondo. Ha una forte acidità e un sapore fruttato, con note di limone, lime e pesca. Si abbina perfettamente con piatti a base di pesce, formaggi freschi e insalate.

2. Chardonnay – Questo vino bianco è prodotto in tutto il mondo, ma è particolarmente famoso nella regione della Borgogna, in Francia. Il sapore può variare a seconda del luogo di produzione, ma solitamente ha note di agrumi e frutta tropicale. Si abbina perfettamente con piatti a base di pollo, pesce e pasta.

3. Riesling – Originario della Germania, il Riesling è un vino bianco secco o dolce, a seconda del processo di produzione. Ha un sapore fruttato con note di mela verde e albicocca. Si abbina perfettamente con piatti della cucina asiatica, insalate e formaggi a pasta dura.

4. Pinot Grigio – Questo vino bianco è originario dell’Italia, ma è prodotto in tutto il mondo. Ha un sapore fresco e fruttato con note di pera e mela. Si abbina perfettamente con piatti leggeri come pesce, insalate e antipasti.

Questi sono solo quattro dei tanti vini bianchi disponibili, ma rappresentano una buona scelta per gli appassionati di vino che cercano di ampliare la loro conoscenza. Provali tutti e scegli il tuo preferito per accompagnare i tuoi pasti e le tue serate. Salute!

Traminer Aromatico: abbinamenti e consigli

Il vino Traminer Aromatico è un vino bianco dalle note aromatiche intense, che lo rendono perfetto per essere abbinato con piatti delicati e leggeri, ma anche con piatti più decisi e saporiti.

Per quanto riguarda i piatti leggeri, il Traminer Aromatico si accompagna perfettamente con insalate di pesce o di verdure, crostacei, antipasti a base di salumi e formaggi freschi come la mozzarella. Si presta anche ad essere servito come aperitivo, magari accompagnato da crostini e paté.

Per i piatti principali, il Traminer Aromatico si sposa bene con i piatti a base di pesce, in particolare con le preparazioni a vapore o alla griglia. Si abbina anche perfettamente ai piatti della cucina asiatica, come il sushi, il curry o le zuppe.

Inoltre, il Traminer Aromatico si presta ad essere abbinato con piatti a base di carni bianche, come il pollo o il tacchino, oppure con piatti vegetariani, come le zuppe di legumi o i risotti ai funghi.

In generale, il Traminer Aromatico è un vino molto versatile che si adatta a molti piatti, ma è importante tenere sempre presente la sua caratteristica principale, ovvero la forte aromaticità. Per questo motivo, si consiglia di abbinarlo a piatti che non siano troppo complessi, al fine di non coprire il suo sapore unico e originale.