1502 Recensioni analizzate.
1
Chianti Superiore “il bambino più buono del mondo” + Passito “notte. una. a. una” due bottiglie di vino accompagnati da due racconti: un regalo che sa sorprendere
Chianti Superiore “il bambino più buono del mondo” + Passito “notte. una. a. una” due bottiglie di vino accompagnati da due racconti: un regalo che sa sorprendere
2
MASI "MOXXÉ ROSÉ" | Pinot Grigio Ramato Spumante Brut | 750 ml | Appassimento Expertise | Confezione Regalo
MASI "MOXXÉ ROSÉ" | Pinot Grigio Ramato Spumante Brut | 750 ml | Appassimento Expertise | Confezione Regalo
3
Laus Zibibbo Terre Siciliane IGP | Vino Liquoroso | I Vini della Sicilia | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
Laus Zibibbo Terre Siciliane IGP | Vino Liquoroso | I Vini della Sicilia | Confezione 6 Bottiglie da 75 Cl | Idea Regalo
4
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml
Lo Zoccolaio - Vino Rosso - Barbera d'Alba DOC Superiore Suculè + Cassa Legno 1 X 750 ml
5
Moscato Liquoroso Pantelleria DOC, Tanit - 750 ml
Moscato Liquoroso Pantelleria DOC, Tanit - 750 ml
6
Moscato Sicilia IGT, Maez - 750 ml
Moscato Sicilia IGT, Maez - 750 ml
7
Batasiolo ROERO ARNEIS DOCG - Vino Bianco Pregiato Fermo - Gusto Minerale Secco e Intenso
Batasiolo ROERO ARNEIS DOCG - Vino Bianco Pregiato Fermo - Gusto Minerale Secco e Intenso
8
Barolo DOCG, Torlasco - 750 ml
Barolo DOCG, Torlasco - 750 ml
9
TUNELLA VERDUZZO FRIULANO BOTT 50 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 50 CL
TUNELLA VERDUZZO FRIULANO BOTT 50 CL - IMBALLO DA 6 BOTTIGLIE DA 50 CL
10
Masi ROSA DEI/Rosato delle Venezie IGT / 750 ml/Appassimento Expertise / 1 bottiglia
Masi ROSA DEI/Rosato delle Venezie IGT / 750 ml/Appassimento Expertise / 1 bottiglia

Il Vino Passito Friulano: un tesoro enologico da scoprire

Se sei un appassionato di vini, sicuramente avrai sentito parlare del Vino Passito Friulano, un nettare che rappresenta una delle eccellenze enologiche del Friuli Venezia Giulia.

Il Vino Passito Friulano viene prodotto con uve che vengono lasciate appassire naturalmente sulla pianta o su graticci, perdendo acqua e concentrandosi in zuccheri e aromi. Le uve utilizzate per la produzione del Vino Passito Friulano sono principalmente il Picolit, il Verduzzo e il Moscato Giallo, ma anche il Malvasia Istriana e il Sauvignon.

Questa tecnica di appassimento conferisce al Vino Passito Friulano un carattere unico, caratterizzato da un profumo intenso ed aromatico e un gusto dolce, morbido e vellutato. Il Vino Passito Friulano è ideale come vino da dessert, ma si presta anche ad essere abbinato a piatti di formaggi stagionati, foie gras e frutta secca.

Il Vino Passito Friulano ha una lunga storia alle spalle, e la sua produzione risale al XVIII secolo. Tuttavia, è solo negli ultimi decenni che il Vino Passito Friulano ha acquisito una notorietà sempre maggiore, grazie alla qualità delle uve coltivate in Friuli Venezia Giulia e alla cura con cui viene prodotto.

In Friuli Venezia Giulia sono presenti diverse zone di produzione del Vino Passito Friulano, tra cui Collio, Friuli Isonzo, Friuli Colli Orientali e Friuli Grave. Ognuna di queste zone conferisce al Vino Passito Friulano caratteristiche uniche, legate alla tipologia di terreno e al microclima.

Il Vino Passito Friulano rappresenta quindi un vero e proprio tesoro enologico da scoprire, capace di regalare emozioni sensoriali uniche e di accompagnare alla perfezione momenti di convivialità e di relax. Se sei un appassionato di vini, non puoi non provare il Vino Passito Friulano almeno una volta nella vita!

Proposte alternative e altri vini

Se sei un appassionato di vini bianchi e stai cercando dei consigli su quali bottiglie provare, sei nel posto giusto. Qui di seguito ti consiglieremo quattro vini bianchi che sono perfetti per accompagnare una cena o da gustare da soli.

1. Vermentino di Sardegna DOC: Questo vino bianco è prodotto principalmente in Sardegna e si caratterizza per il suo gusto fresco ed equilibrato. Il Vermentino di Sardegna DOC è perfetto da abbinare con piatti di pesce, crostacei e insalate.

2. Soave Classico DOC: Prodotto nella regione del Veneto, il Soave Classico è un vino bianco secco e fresco, che si caratterizza per il suo aroma di fiori bianchi e frutta esotica. Il Soave Classico DOC è perfetto da abbinare con antipasti, primi piatti di pesce e formaggi freschi.

3. Gavi di Gavi DOCG: Prodotto nella regione del Piemonte, il Gavi di Gavi DOCG è un vino bianco secco, elegante e raffinato. Si caratterizza per il suo aroma di frutta fresca e la sua acidità leggera. Il Gavi di Gavi DOCG è perfetto da abbinare con piatti a base di pesce, crostacei e verdure.

4. Friulano: Prodotto principalmente nella regione del Friuli Venezia Giulia, il Friulano è un vino bianco secco e intenso, che si caratterizza per il suo aroma di mandorle e frutta esotica. Il Friulano è perfetto da abbinare con piatti di pesce, formaggi stagionati e carni bianche.

Questi sono solo quattro dei tanti vini bianchi che puoi trovare sul mercato, ma rappresentano una scelta sicura per gli appassionati di vini che vogliono provare bottiglie di qualità. Ricorda sempre di servire i vini bianchi a una temperatura fresca, intorno ai 10-12 gradi, per poter apprezzare al meglio il loro aroma e gusto. Buon divertimento e buon sorseggiamento!

Vino Passito Friulano: abbinamenti e consigli

Il Vino Passito Friulano è un vino pregiato e raffinato che si presta ad abbinamenti gastronomici altrettanto ricercati. Questo nettare aromatico e dolce si sposa perfettamente con una vasta gamma di piatti, sia dolci che salati.

Innanzitutto, il Vino Passito Friulano si accompagna perfettamente ai dolci, grazie alla sua dolcezza naturale e alle note fruttate e speziate. È perfetto con dolci al cioccolato, torte alla frutta, crostate e biscotti secchi. In particolare, è ottimo con il classico panettone o pandoro, ma anche con un dolce più rustico come la crostata di mele o la torta di ricotta.

Ma il Vino Passito Friulano non è solo un vino da dessert. Si presta infatti ad abbinamenti con piatti salati, soprattutto quelli a base di formaggi stagionati e frutta secca. Una combinazione raffinata e saporita è quella con il foie gras, un piatto pregiato che richiede un vino altrettanto pregiato. Inoltre, il Vino Passito Friulano si sposa bene con i formaggi a pasta dura e stagionati come il Parmigiano Reggiano, il Pecorino Toscano o il Grana Padano.

Ma non solo formaggi e dolci: il Vino Passito Friulano può essere abbinato a piatti di pesce e frutti di mare, soprattutto quelli più corposi e sapidi, come i gamberi, il salmone o il tonno. Infine, può essere un’ottima scelta per accompagnare la frutta secca, come le noci, le mandorle e i fichi secchi.

In generale, il Vino Passito Friulano è un vino complesso e versatile, in grado di arricchire qualsiasi piatto con il suo sapore intenso e il suo aroma inebriante. Con le sue note fruttate e speziate, è la scelta perfetta per una cena elegante o per un’occasione speciale.